Centro Fiera Montichiari
Il quartiere fieristico si estende su un’area di 248.000 mq. di cui 80.000 utilizzabili per le manifestazioni, 51.000 di area coperta e 29.000 di area scoperta.
Scopri di più
La zootecnia è di casa a Montichiari. La 94ª edizione della FAZI cadrà a meno di tre mesi dall’entrata in vigore della riforma della Politica agricola comune. Molti i temi che l’agricoltura dovrà affrontare, a partire dalle dinamiche legate alla produzione.
INTERSCHUTZ ha offerto il meglio della produzione mondiale dedicata alla gestione dell’emergenza, in particolare nel settore antincendio. L’evento, dunque, è stato un’occasione per rafforzare la dimensione internazionale di REAS, coinvolgendo nuovi buyers esteri e ampliando l’offerta espositiva.
Durante l’Italian Aperitivo, momento conclusivo della giornata dedicata al nostro Paese, REAS e il Centro Fiera Montichiari hanno voluto ringraziare i partner di INTERSCHUTZ e Fiera di Hannover con una targa che ricorda questi dieci anni di collaborazione.
La “Giornata Paese Partner Italia” ha contato sulla partecipazione, tra gli altri, del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio che ha avuto modo di illustrare ai partner europei le peculiarità del sistema italiano di gestione dell’emergenza.
Dal 17 al 19 maggio il Centro Fiera di Montichiari ospita l'European Holstein Judges Workshop, un evento formativo dedicato all'aggiornamento teorico e pratico dei Giudici del pannello europeo EHRC. L'evento è organizzato da ANAFIBJ con il patrocinio dell'EHRC e della FAZI.
Sabato 14 e domenica 15 maggio, torna l’appuntamento con la Fiera dell’Elettronica. La 56a edizione offrirà a collezionisti e appassionati un’occasione unica per valutare da vicino le migliori offerte del mercato e pezzi unici da collezione.
Come da tradizione, l’appuntamento con Fiera dell’Elettronica in programma il 14 e 15 maggio al Centro Fiera di Montichiari è impreziosito da una mostra di grande interesse promossa dall’AIRE (Associazione Italiana per la Radio d'Epoca).
Grande successo per il tradizionale evento dedicato ai bambini e alle famiglie, dopo due anni di stop imposti dall'emergenza Covid-19. Appuntamento al 2023: 22, 23, 24, 25, 29, 30 aprile E 1 maggio.
Ultimo fine settimana di apertura per Seridò, il più grande evento nazionale no-profit interamente dedicato ai bambini e alle famiglie. Fino a domenica 1 maggio i padiglioni del Centro Fiera di Montichiari ospitano oltre 100 attrazioni per una 24esima edizione che si conferma un’autentica festa per i più piccoli. La manifestazione promossa da Fism Brescia […]
Dopo l’anteprima di venerdi pomeriggio dedicata agli esperti e ai collezionisti, nella mattinata di oggi si é svolta la cerimonia del taglio del nastro di ‘Spider e cabriolet‘, la nuova mostra mercato dedicata alle auto scoperte. Il sindaco di Montichiari Marco Togni, il presidente del Centro Fiera Gianantonio Rosa, la consigliera regionale Claudia Carzeri, la […]
Dopo l’anteprima di venerdi pomeriggio dedicata agli esperti e ai collezionisti, nella mattinata di oggi si é svolta la cerimonia del taglio del nastro di ‘Spider e cabriolet‘, la nuova mostra mercato dedicata alle auto scoperte. Il sindaco di Montichiari Marco Togni, il presidente del Centro Fiera Gianantonio Rosa, la consigliera regionale Claudia Carzeri, la […]
Sarà una festa di bellezza e di emozioni, non solo una fiera, un appuntamento certamente in grado di conquistare appassionati e addetti ai lavori ma anche di colpire i meno esperti e i semplici curiosi per ciò che si potrà ammirare e vivere. Con l’avvicinarsi dell’evento è sempre più alto l’interesse per la nuova manifestazione […]
Grande successo per la kermesse, che alla sua terza edizione fa segnare una crescita del 60% di visitatori, un costante ampliamento dell’offerta commerciale e delle aree dedicate alle attività. Straordinaria accoglienza per Giorgio Vanni, il re delle sigle dei cartoni animati, e per gli ospiti provenienti dal mondo del doppiaggio.
Fumetti, videogiochi, giochi da tavolo e mattoncini, ma anche esibizioni e incontri dal vivo:
dai doppiatori italiani di Dragon Ball, Sailor Moon e Doraemon alle sigle dei cartoon
con lo show di Giorgio Vanni, voce amatissima da intere generazioni di ragazzi.
Una fiera colorata e divertente, che accoglie centinaia di stand e aree interattive
e che promette di regalare due giorni di spensieratezza.
Terza edizione per la fiera del fumetto che ha fatto registrare numeri record nel 2021. Una manifestazione per tutta la famiglia, che unisce le generazioni all’insegna del divertimento: dai videogames delle sale giochi anni Ottanta a quelli attuali, dai fumetti americani ai manga, dalle chine e le matite alla cultura digitale e al mondo dei social media.
L’1, 2 e 3 aprile, al Centro Fiera di Montichiari (BS), si potranno ammirare ed acquistare direttamente in fiera alcune delle auto più belle di tutti i tempi e molte auto per tutte le tasche (di ieri e di oggi).
Dal 25 al 27 febbraio torna l’appuntamento con la mostra mercato di antichità, collezionismo, modernariato, decorazione, oggettistica e vintage. “A riveder la luce – Lampade del design 1950-2000”, il titolo della mostra collaterale curata dall’architetto Amedeo Buccelleni.
FAZI Fiera Agricola Zootecnica Italiana e Centro Fiera di Montichiari precisano di non avere nessun rapporto con la sociietà MULPOR Company Srl con sede in Costa Rica e di essere estranei a qualsiasi proposta commerciale o richiesta di pagamento inviate da tale società.
Il polo fieristico si affida all’operatore leader in tutto il nord Italia per la connettività;
Zorzoni, DG Mynet: «Dal 1995 siamo la vera alternativa di qualità per la fibra ottica a Brescia»
Rosa, Centro Fiera: «Il nostro quartiere fieristico potrà contare su infrastrutture digitali all’altezza delle sfide che ci attendono"
Rassegna Antiquaria conferma la propria formula in equilibrio tra tradizione e innovazione, grazie alla presenza di gallerie selezionate provenienti da tutta Italia che garantiranno una proposta particolareggiata e sempre di alto livello.
Una delle novità che arricchiranno l’edizione 2021 di Rassegna Antiquaria è la mostra collaterale dal titolo “TRA FUTURISMO ANALITICO E FUTURISMO ANALOGICO: dalle linee di forza di Baldessari all’arte meccanica di Depero”, a cura di Umberto Brusasca.
Dal 12 al 14 novembre al Centro Fiera di Montichiari (BS) torna l’appuntamento con TurismoNatura, il salone del camper, caravan e outdoor. La fiera offrirà un’ampia esposizione di camper e caravan dei più importanti marchi, attrezzature per il campeggio, servizi e prodotti dedicati al tempo libero e al turismo en plein air. Tre giornate dense […]
La 93ª edizione della Fiera Agricola Zootecnica Italiana di Montichiari chiude i battenti superando i 35.000 visitatori e si conferma un punto di riferimento per il settore primario.“Abbiamo constato un’affluenza di operatori professionali, imprenditori agricoli, giovani, ma anche famiglie che dimostrano l’interesse della società civile a un comparto strategico come l’agricoltura – afferma il presidente […]
È conto alla rovescia ormai per l’inaugurazione della 93ª edizione della FAZI Fiera Agricola Zootecnica Italiana, in programma da venerdì 5 novembre a domenica 7 novembre al Centro Fiera di Montichiari.
45 stampe di ispirazione naturalistica dei fotografi bresciani Andrea Zampatti e Stefano Zanardelli in mostra fino a domenica 30 gennaio 2022 negli spazi del museo presso il Centro Fiera di Montichiari.
Sabato 16 e domenica 17 ottobre, la kermesse del Centro Fiera di Montichiari porta in fiera tutta la passione per i motori con freestyle action game, custom, tuning, auto americane, tractor pulling, esibizioni, contest e mostre di veicoli che hanno fatto la storia,
Un momento di ripartenza collettiva e un ringraziamento ad operatori e volontari per l’instancabile impegno profuso durante i mesi della pandemia. Si chiude con un messaggio di grande energia l’edizione 2021 di REAS.
L’edizione 2021 di REAS, la fiera leader in Italia per il settore di primo soccorso, protezione civile e antincendio, in programma dall’8 al 10 ottobre al Centro Fiera di Montichiari (BS), segna dunque un nuovo inizio, all’insegna del confronto costruttivo tra Enti, Associazioni, Gruppi di volontariato e aziende specializzate.
Una grande festa all’insegna del divertimento che ha coinvolto gli appassionati di comics, cosplay, cartoons e videogames, ma anche tantissime famiglie: due giorni di attività, una superficie espositiva di oltre 25 mila metri quadrati e un pubblico partecipe
Dopo aver accolto oltre 14 mila visitatori nel 2019, la manifestazione organizzata da Centro Fiera rilancia con un programma di attività e una superficie espositiva da record,
Sabato 4 e domenica 5 settembre, torna l’appuntamento con la Fiera dell’Elettronica, la mostra mercato dedicata agli appassionati di informatica, hi-tech, computer, video, HI-FI, radio d’epoca, componentistica ed attrezzature per il radiantismo.
Due giorni di puro divertimento, con oltre 40 fumettisti di fama internazionale, i videogiochi vintage e quelli attuali, numerosi espositori e una grande novità: il padiglione Otaku, dedicato agli anime, ai manga e alla cultura giapponese.
Dopo un anno segnato dalla pandemia, anche per il mondo all’arte è giunto l’atteso momento di pianificare la ripartenza. Per la quarta edizione di EXPOARTE Città di Montichiari, mostra d’arte moderna e contemporanea, l’appuntamento è fissato per il 6, 7 e 8 maggio 2022 al Centro Fiera di Montichiari.
I dischi in vinile sono veri e propri oggetti di culto per chi ama la musica e la storia del costume. Da anni la passione per il vinile è in crescita costante. La prima edizione della Fiera del Vinile sarà un’occasione per trovare copie rare e pezzi unici.
Nel corso dell’ultimo anno, Centro Fiera di Montichiari e Deutsche Messe, promotori della manifestazione, hanno lavorato con il massimo impegno per preparare un’edizione 2021 capace di dare un supporto concreto alla ripartenza del settore.
Presentata la 69a edizione Mostra Nazionale del Bovino da latte Frisona e Jersey italiana promossa da ANAFIJ e Coldiretti nell’ambito della FAZI Fiera Agricola Zootecnica Italiana in programma dal 5 al 7 novembre 2021 al Centro Fiera di Montichiari (BS).
Alla luce delle disposizioni in vigore per il contenimento del COVID-19, la 93a edizione della FAZI Fiera Agricola Zootecnica Italiana in programma ad aprile è stata posticipata e si terrà il 5, 6 e 7 Novembre 2021.
Anche il Centro Fiera di Montichiari aderisce a “Montichiari, Anima l'Arte... e NON metterla da parte...”, un progetto prezioso che ricorda a tutti la forza dell’arte e la bellezza del territorio monteclarense.
La prossima edizione di INTERSCHUTZ, fiera leader nel mondo per il settore safety, si terrà ad Hannover dal 20 al 25 giugno 2022. La decisione è stata presa da Deutsche Messe dopo un processo di profonda riflessione.
La spesa al mercato del Centro Fiera di Montichiari è consentita anche dai comuni limitrofi. Lo chiariscono le FAQ del Governo e la comunicazione di S.E il Prefetto di Brescia del 12 novembre 2020.
Da VENERDÌ 6 NOVEMBRE 2020 e fino a nuove indicazioni, il mercato settimanale presso il Centro Fiera di Montichiari sarà consentito esclusivamente agli esercizi che effettuano la vendita di generi alimentari.
Auto, moto, freestyle action game, freestyle motocross, custom, tuning, auto americane
e mostre di veicoli storici per l’evento dedicato ai motori del Centro Fiera di Montichiari.
Sotto l'egida di REAS, tre giornate di eventi online dedicate ai volontari e operatori dell'emergenza che lanciano un segnale di fiducia per il comparto.
Durante il picco dell’emergenza COVID19 in Italia, la Croce Rossa Italiana ha gestito oltre 530.000 servizi nell’intero Paese, aggiornando piani, procedure e metodologie di intervento
Il volontariato riveste un ruolo strategico nel protocollo nazionale di gestione dell’emergenza. Quali sono gli aspetti fondamentali per gestire un’organizzazione di volontariato di Protezione Civile?
Il mondo del volontariato italiano ha avuto un ruolo chiave nella gestione dell’emergenza Covid-19, mettendo a disposizione energie e competenze che si sono rivelate essenziali nella fase più critica della pandemia.
Per i volontari del settore emergenza, il tema dei dispositivi di protezione individuale è tra i più sentiti e sensibili. Cosa cambia con l'avvento del Covid-19?
In attesa dell'edizione 2021, ad ottobre REAS Salone Internazionale dell'Emergenza torna con una serie di convegni, seminari e corsi online da seguire gratuitamente
Dal 2 al 4 ottobre 2020, REAS, proporrà un programma di convegni, seminari e corsi online. Un momento virtuale per lanciare un messaggio reale di speranza e fiducia.