Sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023, con il vernissage programmato per venerdì 24 febbraio, torna l’apputamento con la mostra mercato di arte moderna e contemporanea.
Sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023, con il vernissage programmato per venerdì 24 febbraio, torna l’apputamento con la mostra mercato di arte moderna e contemporanea.
Una fiera variegata e divertente, che ha offerto al pubblico moltissimi stand commerciali, aree interattive, intrattenimento e spensieratezza. Fumetti, videogiochi, giochi da tavolo e mattoncini, ma anche tanti eventi e incontri dal vivo: dalle voci più note del doppiaggio a quelle delle sigle animate, con le esibizioni live di Cristina D’Avena e Giorgio Vanni.
Un intero mondo colorato e sorprendente, due giorni all’insegna del divertimento con un denso programma di attività dal vivo e dimostrazioni. Ospiti speciali Cristina D’Avena e Giorgio Vanni, i celebri interpreti delle sigle dei cartoni animati, l’amatissimo Chef Hiro con il suo show cooking a tema manga e i grandi protagonisti della tv per ragazzi
Con l’edizione di Rassegna Antiquaria in programma dal 26 novembre al 4 dicembre 2022, il Centro Fiera di Montichiari conferma la propria sintonia con il mondo dell’arte e dell’antiquariato. Forte di una storia ultratrentennale, la mostra sarà un evento in cui coltivare il piacere di ammirare opere d’arte e scoprire il fascino di pezzi unici. […]
Un appuntamento esplosivo tra videogames, fumetti, giochi da tavolo, illusionismo e mattoncini. Ma anche show musicali e incontri dal vivo: la voce di Spider-Man Alex Polidori, i divulgatori scientifici e personaggi del web Adrian Fartade e Barbascura X, i live musicali di Cristina D’Avena e Giorgio Vanni.
Il 12 e 13 novembre la fiera del fumetto e della cultura pop organizzata al Centro Fiera Montichiari è pronta ad accogliere il pubblico con un’offerta ancora più ricca, sia a livello espositivo che in termini di aree tematiche.
La 94ª Fiera Agricola Zootecnica di Montichiari chiude con oltre 38.000 presenze e con la consapevolezza della centralità dell’agricoltura nel sistema economico e agroalimentare nazionale.
Questa mattina, l’inaugurazione della 94ª FAZI, coordinata dal direttore del Centro Fiera di Montichiari Ezio Zorzi, a dare il via ufficialmente ad una rassegna che il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana ha definito come “punto di riferimento per l’agricoltura e la zootecnia a livello nazionale”.
Un’edizione capace di richiamare a Montichiari oltre 25.000 volontari ed operatori dell’emergenza con un’esposizione sempre più completa per antincendio, protezione civile e primo soccorso. REAS 2022 si conclude con numeri da record, confermando il profilo sempre più internazionale della manifestazione e la capacità di dar voce al Sistema italiano di gestione dell’emergenza.
Numeri da record per il salone internazionale REAS 2022, il grande appuntamento annuale per il settore dell’emergenza, della protezione civile, del primo soccorso e dell’antincendio. La ventunesima edizione, che si svolgerà dal 7 al 9 ottobre presso il Centro Fiera di Montichiari (Brescia), vedrà infatti una notevole crescita: saranno presenti oltre 240 espositori, provenienti dall’Italia […]