Una mostra mercato con due padiglioni espositivi e centinaia di modelli dal fascino unico. Tre giornate intense con eventi speciali, raduni, talk show e presentazioni. Tra gli ospiti, Renè Arnoux, campione di Formula 1 con Ferrari e Renault.
Una mostra mercato con due padiglioni espositivi e centinaia di modelli dal fascino unico. Tre giornate intense con eventi speciali, raduni, talk show e presentazioni. Tra gli ospiti, Renè Arnoux, campione di Formula 1 con Ferrari e Renault.
Dal 14 al 16 aprile l’evento promosso dal Centro Fiera con due padiglioni espositivi e modelli da fascino unico. Tre giornate intense con eventi speciali, raduni, talk show e presentazioni. Tra gli ospiti speciali Renè Arnoux, campione di Formula 1 con Ferrari e Renault.
Il successo della rassegna dedicata al mondo comics, cosplay, cartoon e videogames continua a crescere di anno in anno. Dopo aver raddoppiato nel 2022 con la classica edizione primaverile e la nuova autunnale, sabato 25 e domenica 26 marzo la manifestazione ha accolto famiglie e appassionati accorsi da tutta Italia.
Fumetti, videogiochi, giochi da tavolo e mattoncini, ma anche esibizioni e incontri dal vivo: dal maestro pasticcere Iginio Massari – vera e propria icona della cultura popolare – ai doppiatori Davide Garbolino e Pietro Ubaldi.
Comics, videogames, giochi da tavolo, mattoncini, esibizioni dal vivo e incontri con gli ospiti più amati. Non solo Cristina D’Avena e Giorgio Vanni, le voci per eccellenza delle sigle dei cartoon, ma anche il maestro pasticcere Iginio Massari – vera e propria icona della cultura popolare – e i doppiatori Davide Garbolino e Pietro Ubaldi.
La primavera segna l’atteso ritorno della Fiera di Vita in Campagna con la decima edizione in programma al Centro Fiera Montichiari dal 17 al 19 marzo. I giorni della manifestazione promossa da L’Informatore Agrario saranno ricchi, intensi, gioiosi. Autoproduzione, autoconsumo e sostenibilità sono le parole chiave di questa 10a edizione.
Poste Italiane, in collaborazione con il Centro Fiera di Montichiari, celebra l’edizione di Gardacon 2023, in programma sabato 25 e domenica 26 marzo, con due speciali annulli filatelici e una cartolina dedicata.
A cent’anni dalla nascita e a quasi venti dalla sua scomparsa, il Museo etnografico a lui intitolato, collocato all’interno del Centro Fiera di Montichiari, dedica alla memoria di Giacomo Bergomi (1923-2003) un’originale mostra di sue fotografie.
Nei due padiglioni completi della 58esima edizione, collezionisti ed appassionati avranno a disposizione una panoramica completa di quanto offre oggi il mercato, con l’opportunità di valutare da vicino le migliori offerte e cercare rarità da collezione.
La mostra proposta dall’AIRE in occasione della Fiera dell’Elettronica sarà l’occasione per riscoprire da vicino dei modelli che hanno fatto la storia della radio e che, nella loro bellezza e semplicità, raccontano il clima di un’epoca piena di entusiasmo e fiducia nel futuro.