Sabato 14 e domenica 15 maggio, torna l’appuntamento con la Fiera dell’Elettronica. La 56a edizione offrirà a collezionisti e appassionati un’occasione unica per valutare da vicino le migliori offerte del mercato e pezzi unici da collezione.
Sabato 14 e domenica 15 maggio, torna l’appuntamento con la Fiera dell’Elettronica. La 56a edizione offrirà a collezionisti e appassionati un’occasione unica per valutare da vicino le migliori offerte del mercato e pezzi unici da collezione.
Come da tradizione, l’appuntamento con Fiera dell’Elettronica in programma il 14 e 15 maggio al Centro Fiera di Montichiari è impreziosito da una mostra di grande interesse promossa dall’AIRE (Associazione Italiana per la Radio d’Epoca).
Grande successo per il tradizionale evento dedicato ai bambini e alle famiglie, dopo due anni di stop imposti dall’emergenza Covid-19. Appuntamento al 2023: 22, 23, 24, 25, 29, 30 aprile E 1 maggio.
Ultimo fine settimana di apertura per Seridò, il più grande evento nazionale no-profit interamente dedicato ai bambini e alle famiglie. Fino a domenica 1 maggio i padiglioni del Centro Fiera di Montichiari ospitano oltre 100 attrazioni per una 24esima edizione che si conferma un’autentica festa per i più piccoli. La manifestazione promossa da Fism Brescia […]
Dopo l’anteprima di venerdi pomeriggio dedicata agli esperti e ai collezionisti, nella mattinata di oggi si é svolta la cerimonia del taglio del nastro di ‘Spider e cabriolet‘, la nuova mostra mercato dedicata alle auto scoperte. Il sindaco di Montichiari Marco Togni, il presidente del Centro Fiera Gianantonio Rosa, la consigliera regionale Claudia Carzeri, la […]
Dopo l’anteprima di venerdi pomeriggio dedicata agli esperti e ai collezionisti, nella mattinata di oggi si é svolta la cerimonia del taglio del nastro di ‘Spider e cabriolet‘, la nuova mostra mercato dedicata alle auto scoperte. Il sindaco di Montichiari Marco Togni, il presidente del Centro Fiera Gianantonio Rosa, la consigliera regionale Claudia Carzeri, la […]
Sarà una festa di bellezza e di emozioni, non solo una fiera, un appuntamento certamente in grado di conquistare appassionati e addetti ai lavori ma anche di colpire i meno esperti e i semplici curiosi per ciò che si potrà ammirare e vivere. Con l’avvicinarsi dell’evento è sempre più alto l’interesse per la nuova manifestazione […]
Grande successo per la kermesse, che alla sua terza edizione fa segnare una crescita del 60% di visitatori, un costante ampliamento dell’offerta commerciale e delle aree dedicate alle attività. Straordinaria accoglienza per Giorgio Vanni, il re delle sigle dei cartoni animati, e per gli ospiti provenienti dal mondo del doppiaggio.
Fumetti, videogiochi, giochi da tavolo e mattoncini, ma anche esibizioni e incontri dal vivo:
dai doppiatori italiani di Dragon Ball, Sailor Moon e Doraemon alle sigle dei cartoon
con lo show di Giorgio Vanni, voce amatissima da intere generazioni di ragazzi.
Una fiera colorata e divertente, che accoglie centinaia di stand e aree interattive
e che promette di regalare due giorni di spensieratezza.
Terza edizione per la fiera del fumetto che ha fatto registrare numeri record nel 2021. Una manifestazione per tutta la famiglia, che unisce le generazioni all’insegna del divertimento: dai videogames delle sale giochi anni Ottanta a quelli attuali, dai fumetti americani ai manga, dalle chine e le matite alla cultura digitale e al mondo dei social media.