Site icon Centro Fiera Montichiari

Gardacon: sabato 8 e domenica 9 novembre, cultura pop, fumetti e videogiochi protagonisti di un weekend imperdibile

Mancano ormai pochi giorni a Gardacon, la grande fiera del fumetto, del gioco e della cultura pop che sabato 8 e domenica 9 novembre trasformerà ancora una volta il Centro Fiera Montichiari (Brescia) in un universo di fantasia e divertimento. Giunta alla decima edizione, la manifestazione si conferma tra gli appuntamenti più amati del Nord Italia, capace di riunire migliaia di appassionati di tutte le età per un viaggio attraverso fumetti, cinema, videogiochi, cosplay e magia.

Dopo il successo delle ultime edizioni, Gardacon torna con un programma ancora più ricco: ospiti internazionali, spettacoli dal vivo, aree interattive, installazioni immersive e centinaia di espositori per due giorni che promettono di celebrare ogni sfumatura della cultura pop.

Le star di Gardacon: dal mito di Ritorno al Futuro alla magia di Hogwarts

Tra gli ospiti più attesi di questa edizione spicca Christopher Lloyd, l’attore che ha segnato la storia del cinema con il ruolo del geniale Doc Brown nella trilogia di Ritorno al Futuro. Lloyd sarà presente sabato e domenica per incontrare i fan in sessioni di autografi e foto, e sarà protagonista di un grande evento sul palco centrale domenica, con intervista dal vivo e Q&A aperto al pubblico.

Accanto a lui, un’altra icona della cultura pop mondiale: Evanna Lynch, la celebre Luna Lovegood della saga di Harry Potter, che sarà presente sabato 8 novembre per incontrare i fan e partecipare a un talk esclusivo, offrendo uno sguardo dietro le quinte di una delle saghe cinematografiche più amate di sempre.

Il mondo del doppiaggio sarà invece rappresentato da grandi nomi italiani: Angelo Maggi, voce ufficiale di Robert Downey Jr., Tom Hanks e del Commissario Winchester nei Simpson, sarà ospite sabato; Simone D’Andrea, doppiatore di Cillian Murphy e voce di celebri personaggi degli anime come Itachi (Naruto), James (Pokémon) e Sousuke (Full Metal Panic!), sarà protagonista domenica, in un incontro a cura di Voci Animate.

Spettacoli, concerti e aree tematiche

Il palinsesto di Gardacon offrirà decine di eventi dal vivo, tra concerti, incontri e performance che renderanno il weekend un’esperienza da vivere minuto per minuto.

Sabato 8 novembre il palco centrale accoglierà Cristina D’Avena, che farà cantare intere generazioni con le sigle dei cartoni animati più amate. Domenica 9, gran finale con Giorgio Vanni e la sua band, per un live carico di energia e nostalgia, da Dragon Ball a One Piece, da Pokémon a Naruto.

Accanto agli spettacoli, i padiglioni del Centro Fiera ospiteranno un vero e proprio villaggio dell’immaginario.
L’area retrogaming offrirà un viaggio nel tempo con 100 cabinati originali degli anni Ottanta e oltre 100 postazioni con console e home computer, dove riscoprire i classici arcade in modalità free to play.
Nella Gamers Arena, invece, centinaia di postazioni con le ultime console e PC permetteranno di sfidarsi sui titoli più amati, da Fortnite a EA Sports FC26, da Just Dance a Mario Kart World, fino alle esperienze immersive di Racing F1 e Laser Game VR.
Spazio poi alla creatività con la grande area mattoncini, un padiglione interamente dedicato ai costruttori italiani più talentuosi, dove ammirare città in miniatura e opere monumentali realizzate con i famosi bricks, ma anche partecipare a laboratori e attività per tutta la famiglia.

Non mancherà l’Artist Alley, cuore pulsante del disegno e della fantasia, con oltre 70 fumettisti che disegneranno dal vivo e incontreranno il pubblico, e l’immensa area commerciale con più di 200 espositori tra fumetti, manga, gadget, action figures e accessori per cosplayer.

A completare il percorso, 100 tavoli dedicati ai giochi da tavolo, gestiti dalle principali associazioni ludiche bresciane, e l’irrinunciabile Area Magia, curata da La Corte dell’Illusione, con spettacoli di prestidigitazione, conferenze, performance di micromagia, il Museo della Magia, la Mystery Room e il suggestivo Festival dell’Illusionismo.

Crossover Plaza: la novità dell’anno

Grande debutto per la Crossover Plaza, l’arena che unisce il mondo del cosplay e quello del wrestling in uno spettacolo unico. Qui centinaia di cosplayer si alterneranno tra sfilate, sfide e incontri sul ring, dando vita a un grande show crossover che vedrà i personaggi di cartoni animati, serie TV e videogiochi incrociare i propri universi in un’esperienza spettacolare destinata a diventare uno dei momenti simbolo di questa edizione.

Un weekend per tutte le generazioni

Gardacon è, da sempre, un luogo d’incontro tra mondi e generazioni. Un evento che unisce famiglie, collezionisti, curiosi e appassionati, offrendo un’esperienza capace di alternare stupore, nostalgia e innovazione.
Per due giorni, il Centro Fiera Montichiari diventa la capitale italiana della cultura pop: un appuntamento imperdibile per chiunque ami lasciarsi stupire.

Exit mobile version