Site icon Centro Fiera Montichiari

Seridò 2025: 38mila presenze nel primo fine settimana. La festa continua fino a domenica 4 maggio

Il bilancio del primo fine settimana di Seridò 2025 è assolutamente positivo. 38mila presenze nei soli tre giorni di ponte per il 25 aprile e il trend è rimasto invariato anche nei primi giorni di riapertura a maggio.

I bambini hanno ancora voglia di giocare, questo il dato importante.
Da sempre sono loro i grandi maestri del gioco, che ne sanno vedere un’occasione ovunque. E in questo i genitori “imparano” osservandoli in azione in un contesto unico.
A Seridò i bambini possono giocare liberamente ovunque, vivendo la festa da protagonisti attivi, non semplici spettatori, e dove mamme e papà, entusiasti di tornare un po’ bambini, hanno l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile.
L’idea di Seridò è proprio quella di creare le condizioni per far giocare i genitori insieme ai bambini.

Vero che l’organizzazione di Seridò di attività ne ha proposte davvero tante. L’edizione 2025 offre ben 130 postazioni di gioco attivo, 3 teatri con spettacoli a ciclo continuo e l’immancabile trenino.
Tutto questo con un unico biglietto in cui è incluso anche il parcheggio per auto e camper. Per i bambini fino a 2 anni, l’ingresso è libero, così come per le persone con disabilità e i relativi accompagnatori

La nuova disposizione degli spazi gioco e dei punti food sia all’interno dei padiglioni, sia all’esterno è particolarmente apprezzata dalle famiglie perché offre una maggiore giocabilità, rendendo la giornata a Seridò davvero unica.

Il meteo poi ha dato il suo prezioso contributo regalando splendide giornate di sole che invogliano a giocare all’aperto.

Molto apprezzati sono il nuovo padiglione dedicato alla creatività e la via dei giochi nello spazio esterno davanti al padiglione 3.

Il countdown però è iniziato ed ora rimangono solo gli ultimi due giorni di festa. Info e biglietti su www.serido.it.

Exit mobile version